fbpx
  • 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

12.00 Iva inclusa

AQUA AETERNA: SIMBOLO E MISTERO. Saggio d’interpretazione psicologica sul simbolismo del fonte battesimale e i suoi influssi negli studi sull’alchimia di C. G. Jung

ISBN 979-12-5544-063-5, pagg. 70, prima edizione: marzo 2025

Compare
Share

AQUA AETERNA: SIMBOLO E MISTERO. Saggio d’interpretazione psicologica sul simbolismo del fonte battesimale e i suoi influssi negli studi sull’alchimia di C. G. Jung

Carl Gustav Jung, il padre della psicologia analitica e da molti definito il padre che ha dato impulso alla psicologia moderna, riteneva che l’immagine dell’acqua battesimale provenisse da influssi non solo cristiani, ma precristiani, protocristiani, pagani o addirittura egizi. I suoi studi sullo Gnosticismo e sulla natura pagana dell’acqua divina di matrice egizia hanno rivelato un contributo fondamentale per la psicologia dell’inconscio ove questa significhi vento, spirito o pneuma o “Pietra”, il Mercurio in sostanza per gli alchimisti. In questo saggio l’autore ripropone e recupera molto della visione classica di Jung del mondo antico e il lettore stesso vedrà prendere corpo e sostanza immagini riposte nei recessi dell’anima. E saranno proprio le “immagini sepolte”, come le definiva Jung, a dare voce all’inconscio in una narrazione in cui l’autore ripropone l’originale stile degli scritti dello psicologo zurighese, estendendo o in qualche modo riproducendone in modo del tutto spontaneo e sincronistico i tratti peculiari del suo usus scribendi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AQUA AETERNA: SIMBOLO E MISTERO. Saggio d’interpretazione psicologica sul simbolismo del fonte battesimale e i suoi influssi negli studi sull’alchimia di C. G. Jung”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like…