Dal “simbolismo della messa” al rito del teoqualo azteco, “mangiare il dio”, alla Benedictio fontis i cui antecedenti si rivelano essere pagani: il volume introduce le idee precorritrici di C. G. Jung e la sua esegetica peculiare nello studio sull’alchimia. Quest’ultima rappresenta infatti, per il padre della psicologia analitica, la stessa struttura dell’inconscio, le cui premesse si fondano su concezioni anteriori e arcaiche come le visioni di Zosimo, alchimista del III secolo d. C., a cui si deve un patrimonio di idee sommamente inestimabili e testimonianze preziose per la psicologia dell’inconscio.
AQUA AETERNA: SIMBOLO E MISTERO. Saggio d’interpretazione psicologica sul simbolismo del fonte battesimale e i suoi influssi negli studi sull’alchimia di C. G. Jung
€12.00 Iva inclusaISBN 979-12-5544-063-5, pagg. 70, prima edizione: marzo 2025
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.