fbpx
  • 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

65.00 Iva inclusa

Per non dimenticare. Voci del dramma nell’ex Manicomio di Collegno

ISBN 9791255440482, pagg. 418, prima edizione: gennaio 2025

Compare
Share

Meet The Author

I luoghi e le architetture sono sempre testimoni di storie: le trattengono in silenzio ma possono raccontarle di nuovo. E dietro le storie ci sono sempre le persone.
Un luogo denso di storie (tante) è il complesso dell’ex Manicomio di Collegno, un ex monastero che dopo la metà dell’Ottocento, per circa un secolo, è stato destinato a custodire potenti e laceranti drammi umani. Oggi le sue mura mute possono ancora essere un monito.
Questo lavoro si accosta a un passato sconvolgente con una prospettiva architettonica. Sfruttando il potere dello spazio e di tutte le sue componenti sensoriali, propone un allestimento in grado di entrare in risonanza con il luogo, rievocarne i fantasmi e suscitare riflessione nell’odierno visitatore: perché la storia si ripete, e i drammi di ieri riemergono con impressionante similitudine nel mondo contemporaneo.
Diventa decisivo conservarne la memoria, “per non dimenticare”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Per non dimenticare. Voci del dramma nell’ex Manicomio di Collegno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like…